Allo scopo di stimolare l’invio di contributi testuali necessari a costituire le fondamenta del sopra auspicato Centro Studi Letterari Larmon propongo alcuni articoli (il cui titolo si riferisce all’autore principale dei materiali linguistici esaminati in un dato “paragrafo”) della prima parte di un mio saggio che – suddiviso per così dire in una sintesi linguistica e in un’analisi letteraria – ha per tema, come recita il sottotitolo, la narrativa materiale e civile del Novecento italiano *.
* La natura divulgativa e l'ambizione popolare del saggio mi hanno convinto a non appesantirlo con altri riferimenti testuali. Per questo ho deciso di rinunciare ad ogni indicazione bibliografica che non fosse talora, anche per i brani citati fra virgolette, solo quella del titolo dell'opera da cui essi sono tratti. Me ne scuso fin d'ora con gli autori che mi auguro abbiano la magnanimità di comprendere tale scelta.