PUBBLICAZIONI
2001. PER UNA GUIDA LETTERARIA
2003. DIALOGHI TERMINALI (con nota biobibliografica in 50 copie)
2004. IL CONGEDO
2011. IL FALCONIERE
INEDITI
1980. Il silenzio della vista (prima redazione)
1983. Il sogno doloso (poi in Liquidazione)
1985. Dieci fantastorielle per un nano, Il cavallo e il gigante
1986. Gaville o dell’ascesa di Fegghine (perduto), I de-menti elementari (poi in De schola)
1987. Alla ricerca delle bevande perdute
1990. Topoi o la trilogia dei luoghi
1991. La fortezza, Le lucciole
1992. La cava, Il trasferimento, Il debito, Fatti di gatti
1993. Il silenzio della vista (seconda redazione)
1993. Il cecchino, Una crociera, Nota per introduzione e altro a Transiti italici, Razzate
1994. Murlo, Pienza, Bagno Vignoni, Apologia di un baco da sera (prima redazione), Libro I, La chiusa, di Una vecchia gioventù, Corrispondenza di frontiera, Lettere immaginarie
1995. Nota dell’Autore e Libro I, La chiusa, di Una vecchia gioventù, Libro II, La palude, di Una vecchia gioventù, La Bomba d’Aria
1996. Il saldo, San Giovanni Valdarno, un presidio urbano, Torino, Il soggiorno (prima redazione)
1997. Libro II, La palude, di Una vecchia gioventù
1998. Libro III, Le terme, di Una vecchia gioventù
1999. Transiti italici (III, a. Bolsena, Orvieto, Todi, Spoleto), Una fuga trionfale, De schola (note di un ex-maestro in servizio), Libro IV, La città, di Una vecchia gioventù, La trilogia del presente
2000. Divagazioni linguistico-letterarie, Il saldo, La ripresa, Per un catalogo letterario d’arte contemporanea, L’accordo, Transiti italici (II, f. Volterra, Montescudaio, Casale M.mo, Colline M.re)
2001. Transiti italici (I, d. Talamone, Cosa, Orbetello, I. Giglio, I. Giannutri), La bonifica, La consegna, Libro V, La centrale, di Una vecchia gioventù, L’aereo
2002. Divagazioni linguistico-letterarie, Transiti italici (IV, a. Falterona, Palazzolo sul Senio, Rimini, Verucchio, Sansepolcro), Transiti italici (Talamone, Cosa-Orbetello, I.Giglio, I.Giannutri; Volterra, Montescudaio, Casale M.mo, Colline Metallifere; Bolsena, Orvieto, Todi, Spoleto; Valdarno, Mugello, Rimini, Valtiberina), Il guado, Rubrica per rivista, Epistolario, Una vecchia gioventù (prima redazione), Il recinto, Il bruco
2003. Andrea, Frana, L’istruttore, L’osservatorio, Lettera ai parenti
2004. Inchiostro (la filiera di un racconto), L’assenza, La scala, Parole (relazione convegno), Divagazioni linguistico-letterarie
2005. Dialogo di una chiocciola e di una rondine, Frana (prima redazione), Divagazioni linguistico-letterarie, L’ appello, Testoscopie (analisi di campioni narrativi), La proroga, La diserzione, Divagazioni linguistico-letterarie
2006. Dittico del rinvio, Agli ospiti, Divagazioni linguistico-letterarie
2007. Transiti italici (II, c. Pitigliano, Saturnia, Sovana, Sarteano), Divagazioni linguistico-letterarie, Mutazioni
2008. La fuoriuscita, Sotto tiro
2009. Il ritiro, L’altana, Il posteggiatore, Divagazioni linguistico-letterarie, Presentazione di mostra fotografica, Transiti italici (Urbino - Fermo - Ascoli - Chieti - Norcia, fuori piano dell’opera), Soggiorni (mutazioni & filiazioni), Ricompensa, Esecuzioni, Verbaio, (divagazioni linguistico-letterarie), Vacanze
2010. Ichnussa, Album di romanzo
2011. Indivisibili (testo a puntate “on line”), Piero dal Borgo, La conferma, Il foro, Il varco, L’astante
2012. Conquista, Il collaudo, Il motociclista, L’incarico, La guida, Il guardiano
2013. Scadenza, Politiche(n)eurolinguistiche, Dittico, Città d’anni, autobiografia letteraria (I, Infanzia, San Giovanni Valdarno, II, Adolescenza, Torino)
2014. Città d’anni (III, Gioventù, Cagliari), Liquidazione (prima redazione), Il rifugio, Il selciato, Il sottopasso.